Rivoltella Group - Usato d'Eccellenza

Revisione



Introduzione

Ogni quanto tempo

Costo della Revisione

Componenti da revisionare


REVISIONE MINISTERIALE


Il prezzo è uguale per tutti, è il servizio che fa la differenza!


Nel video è indicato il vecchio costo di € 65,70, ma da dicembre 2015 il costo della revisione è di € 66,88.

Dal 2013 è attiva presso il nostro centro service la linea interna ufficiale per la Revisione Ministeriale, autorizzata dal Ministero dei Trasporti.

OGNI QUANTO TEMPO

La prima Revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima Immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. I successivi controlli devono essere effettuati invece con scadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima revisione.
Queste scadenze si applicano per autovetture, autocaravan, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva non superiore a 3.500 kg e dal 2003 motoveicoli e ciclomotori.
La Revisione è obbligatoria con cadenza annuale per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose e rimorchi di peso complessivo superiore a 3.500 kg, gli autobus, le autoambulanze e i veicoli atipici (ad esempio le auto elettriche leggere da città).

COSTO DELLA REVISIONE

Il costo della revisione ministeriale per legge è di € 66,88 (IVA compresa).
Se la revisione dell'auto ha esito positivo viene rilasciata un'etichetta adesiva che riporta l'esito della revisione. Tale etichetta adesiva sarà applicata dal nostro staff sulla carta di circolazione negli spazi appositamente predisposti.
Se invece l'esito della revisione è negativo, viene indicato il termine RIPETERE o SOSPESO, ed è necessario apportare le opportune riparazioni e ripetere la revisione entro un mese.

COMPONENTI DA REVISIONARE

VEICOLI CON REVISIONE ANNUALE VEICOLI CON PRIMA REVISIONE DOPO 4 ANNI E SUCCESSIVAMENTE OGNI 2 ANNI
1) Dispositivi di frenatura
Freno di servizio
Freno a Mano
Freno di soccorso
Freno di rimorchio o semirimorchio
1) Dispositivi di frenatura
Freno di servizio
Freno a Mano
2) Sterzo e volante
Stato meccanico
Volante dello sterzo
Gioco dello sterzo
2) Sterzo e volante
Stato meccanico
Fissaggio del sistema di sterzo
Gioco dello sterzo
Cuscinetti della ruota
3) Visibilità
Campo di visibilità
Vetri
Retrovisore
Tergicristallo
Lavavetro
3) Visibilità
Campo di visibilità
Vetri
Retrovisore
Tergicristallo
Lavavetro
4) Luci, riflettori e circuito elettrico
Proiettori abbaglianti e anabbaglianti
Luci di posizione e luci d'ingombro
Luci di arresto
Indicatori luminosi di direzione
Proiettori fendinebbia anteriori e posteriori
Proiettori di retromarcia
Dispositivo d'illuminazione della targa posteriore
Catarifrangenti
Spie
Collegamenti elettrici tra il veicolo trainante e il rimorchio o il semirimorchio
Circuito elettrico
4) Luci, riflettori e circuito elettrico
Proiettori abbaglianti e anabbaglianti
Luci di posizione
Luci di arresto
Indicatori luminosi di direzione
Proiettori fendinebbia anteriori e posteriori
Proiettori di retromarcia
Dispositivo d'illuminazione della targa
Catarifrangenti
Luci di segnalazione veicolo fermo
5) Assi, ruote, pneumatici e sospensioni 5) Assi, ruote, pneumatici e sospensioni
6) Telaio ed elementi fissati ad esso
Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio
Carrozzeria e cabina
6) Telaio ed elementi fissati ad esso
Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio
Carrozzeria
7) Altri equipaggiamenti
Cinture di sicurezza
Estintori
Serrature e dispositivi antifurto
Triangolo di segnalazione
Cassetta di pronto soccorso
Pannelli flurorifrangenti posteriori
Cuneo fermaruota
Avvisatore acustico
Tachimetro
Tachigrafo
7) Altri equipaggiamenti
Sedile conducente
Batteria
Avvisatore acustico
Dispositivo plurifunzionale di soccorso
Triangolo di segnalazione
Cinture di sicurezza
8) Effetti nocivi
Rumori
Gas di scappamento
Disturbi radio
8) Effetti nocivi
Rumori
Gas di scappamento
9) Identificazione veicolo
Targa di immatricolazione
Numero di telaio
9) Identificazione veicolo
Targa di immatricolazione
10) Controlli supplementari per i veicoli adibiti al trasporto pubblico di persone
Uscite di sicurezza
Riscaldamento
Sistema di areazione
Disposizione dei sedili
Illuminazione interna


↑ Torna su



Ultimo aggiornamento: 10/06/23